La Parodontite è la malattia che riguarda l’insieme dei tessuti di sostegno dei denti e può provocare, se non adeguatamente e tempestivamente trattata, il progressivo riassorbimento dell’osso e del tessuto gengivale con conseguente mobilità e perdita dei denti interessati.
Sottoporsi regolarmente a visite di controllo è fondamentale.
COME SI PRESENTA
I principali segnali che possono fare sospettare la presenza della malattia sono:
Nella maggior parte dei casi questa malattia ha un decorso subdolo, asintomatico, per cui può progredire e aggravarsi senza quasi accorgersene.
Per questo motivo è fondamentale sottoporsi regolarmente a visite di controllo in modo tale che il dentista possa intervenire tempestivamente. In particolare, bnon bisogna aspettare che compaiano i sintomi tipici della malattia avanzata (per esempio la mobilità dei denti) per farsi visitare.
La diagnosi deve essere effettuata mediante controllo radiologico associato ad un sondaggio parodontale (la verifica dello stato clinico osseo e gengivale del paziente).
LE CAUSE
La Parodontite riconosce diverse cause:
TERAPIA
La terapia parodontale inizia obbligatoriamente con una o più sedute di pulizia-igiene professionale ambulatoriale, seguite da sedute di scaling che consentono la rimozione sotto gengivale di placca e tartaro, cause negative determinanti lo sviluppo della malattia parodontale.
Nelle forme meno gravi questi trattamenti sono sufficienti a garantire la guarigione; negli stadi più avanzati invece, potrebbe essere necessario ricorrere a trattamenti chirurgici.
Attualmente tuttavia, può essere diagnosticata tempestivamente ed essere curata con successo anche negli stadi più avanzati grazie a tecniche d’avanguardia (LASER e polvere di glicina) e ad un corretto monitoraggio nel tempo dei pazienti, permettendo il mantenimento in sede dell’elemento dentario per lunghi periodi di tempo.
E-mail: amministrazione@co3medical.it
Telefono: 091 300088
WhatsApp: 334 651 8927
Indirizzo: Via Marchese di Villabianca, 126 - Palermo
Tutti i diritti riservati | Co3medical
© 2022 Tutti i diritti riservati